Partito di Alternativa Comunista

Sull

Sull’esito del referendum No Triv

e sul proseguimento della lotta

 

 

 

di Michele Rizzi

Il Pdac ha appoggiato criticamente il referendum No Triv invitando al voto per il SI e partecipando dove possibile ai Comitati che si sono costituiti a sostegno della lotta contro le trivellazioni. Lo abbiamo fatto portando nei Comitati una proposta chiara di sostegno alle lotte progressive che si sviluppano sul territorio a partire dalle esigenze delle masse oppresse, cercando nel contempo di svilupparle in senso anticapitalista e di liberarle dalle illusioni istituzionaliste. Siamo coscienti infatti che un referendum di certo non può cambiare la natura di classe di un governo borghese, in quanto tale amico di banchieri e petrolieri, e che la strada maestra rimane quella della mobilitazione sociale e della lotta di classe.

Il referendum sulle trivellazioni ha avuto indubbiamente dei limiti: uno legato alla matrice istituzionale del quesito referendario in questione (nasce infatti da Consigli regionali espressione in maggioranza di Pd e centrodestra che nazionalmente sostengono le stesse ricette politiche ed economiche antipopolari che conosciamo bene), un altro dovuto al suo carattere limitato (governo, corte costituzionale e consulta hanno fatto saltare anche gli altri quesiti che incidevano maggiormente sulle concessioni petrolifere).

Indubbiamente il non raggiungimento del quorum necessario, è stato dovuto anche all’ostracismo della stampa nazionale filo governativa che ha dato ai Comitati di lotta spazi mediatici quasi inesistenti e al basso coinvolgimento popolare soprattutto in quelle Regioni dove il problema trivellazioni era visto come lontano o addirittura estraneo.

Infatti, i risultati migliori dal punto di vista numerico si sono ottenuti in Basilicata (50,34%) e Puglia (41,66%), le Regioni che hanno visto nascere il maggior numero di Comitati di lotta e che sono alle prese ormai da anni con lo sfruttamento petrolifero selvaggio a tutto vantaggio delle multinazionali che ne traggono profitto.

Riteniamo che tutto il lavoro svolto dai militanti di sinistra all’interno e fuori dai Comitati locali non debba essere vanificato dal risultato elettorale o convogliato nell’inseguire ricorsi all’UE o altre azioni burocratiche ed istituzionaliste che di fatto rompono o tradiscono il lavoro politico sino qui condotto.

Pensiamo inoltre e che tutto l’impegno profuso in questi mesi debba essere utilizzato per costruire una piattaforma generale contro il Governo Renzi, per costruire una mobilitazione popolare di lotta contro le trivellazioni e contro la devastazione ambientale delle multinazionali e le devastazioni sociali, causate da licenziamenti e precarizzazione del lavoro propri del Jobs Act, attacchi a sanità e scuola pubbliche, guerre imperialiste.

Gli oltre 13 milioni di SI al referendum sono stati anche altrettanti NO al Governo Renzi e alle sue politiche antipopolari. Facciamo in modo che si costruisca una vera vertenza unificante anticapitalista ed antigovernativa, indispensabile in questa fase di crisi sociale capitalista che viene fatta pagare a lavoratori e ambiente.

 

Collabora con noi

Collabora con noi

Vieni a conoscere il Partito, compila il modulo per collaborare con noi o iscriverti alla nostra newsletter.
I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





 

 






La storia nascosta del sionismo

di Ralph Schoenman

 

 

 

 il libro che serve per capire Lenin

 



 24 novembre zoom nazionale 
 
 

12 novembre Roma
 
 
 
 

 
Giovedi 24 ottobre
 
 

domenica 19 ottobre
 
 

 
7 ottobre 2023 - 7 ottobre 2025
 
Zoom nazionale
a sostegno della Resistenza palestinese

 


Bari incontri di formazione 


sabato 28 giugno


8 giugno scuola nazionale

 

 

 


Venerdì 16 maggio

Siena

 


Sabato 3 maggio

Modena

 


venerdi 11 aprile

 
 
 

Bari 7 marzo
 
 

 
21 febbraio
zoom nazionale
 
 

 
BOLOGNA
15 febbraio ore 1030
 
 
 

 

 


 

 

 
 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 147

NEWS Trotskismo Oggi n 25

Ultimi Video

tv del pdac