Partito di Alternativa Comunista

SOLIDARIETA

SOLIDARIETA’ AGLI STUDENTI, AI RICERCATORI,

AI PRECARI CHE PROTESTANO CONTRO I TAGLI

 

Sciopero generale subito e lotta ad oltranza fino al ritiro di tutti i provvedimenti che smantellano l’istruzione pubblica

 

 

foto studenti 2 2010

 

In tutta Europa le lotte degli studenti, dei ricercatori, degli insegnanti contro i tagli all’istruzione non si placano. A Londra centinaia di migliaia di studenti scendono in piazza tutti i giorni contro il piano del governo che intende triplicare le tasse universitarie. In Francia i lavoratori di tutti i settori hanno organizzato in poche settimane 7 scioperi generali che hanno letteralmente bloccato il Paese: studenti, insegnanti, lavoratori del pubblico e del privato sono scesi in piazza insieme in milioni contro i tagli. A Roma gli studenti e i ricercatori sono in mobilitazione permanente e hanno assediato il Senato mentre era in discussione il famigerato Ddl Gelmini. In tutta Italia le scuole e le università sono in lotta (assemblee permanenti, occupazioni, presidi).

 

Il Partito di Alternativa Comunista – Sezione Italiana della Lega Internazionale dei Lavoratori sostiene attivamente le mobilitazione degli studenti e dei lavoratori della Scuola. I tagli all’istruzione pubblica sono una delle facce del capitalismo in crisi. Gli industriali e i banchieri per preservare i loro profitti miliardari licenziano e smantellano le scuole e le università pubbliche: non è un caso che i governi, di centrodestra e di centrosinistra, facendosi portavoce degli interessi di questi affaristi, abbiano sempre appoggiato i processi di privatizzazione dell’istruzione. Per questo, sono ipocriti i gesti e le affermazioni dei rappresentanti dei partiti del centrosinistra (dal Pd all’Italia dei Valori, da Sinistra e Libertà e Rifondazione) che oggi si dicono vicini agli studenti e ai ricercatori. Bersani e Vendola sono saliti sul tetto a portare la loro solidarietà ai ricercatori: forse dimenticano che ai tempi del governo Prodi hanno votato i provvedimenti proposti dall’allora ministro dell’Istruzione Fioroni (dal taglio dei posti di lavoro a 50 mila precari all’innalzamento del numero di alunni per classe). E oggi questi stessi partiti si preparano a una nuova avventura di governo, al fianco dei padroni e di Confindustria. Vergogna!

 

Il Partito di Alternativa Comunista, a differenza degli altri partiti della sinistra, non sostiene e non sosterrà alcun governo dei banchieri e degli industriali. Crediamo che solo dalle lotte potrà nascere una vera alternativa: un governo dei lavoratori che difenda gli interessi delle masse popolari, non più gli interessi di un pugno di miliardari. Ora più che mai è urgente l’indizione di un grande sciopero generale di tutte le categorie, da cui iniziare una lotta ad oltranza fino al rovesciamento di questo sistema economico e sociale.

 

FACCIAMO COME LA FRANCIA!

FACCIAMO COME LA GRECIA!

Collabora con noi

Collabora con noi

Vieni a conoscere il Partito, compila il modulo per collaborare con noi o iscriverti alla nostra newsletter.
I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





 

 






La storia nascosta del sionismo

di Ralph Schoenman

 

 

 

 il libro che serve per capire Lenin

 



 24 novembre zoom nazionale 
 
 

12 novembre Roma
 
 
 
 

 
Giovedi 24 ottobre
 
 

domenica 19 ottobre
 
 

 
7 ottobre 2023 - 7 ottobre 2025
 
Zoom nazionale
a sostegno della Resistenza palestinese

 


Bari incontri di formazione 


sabato 28 giugno


8 giugno scuola nazionale

 

 

 


Venerdì 16 maggio

Siena

 


Sabato 3 maggio

Modena

 


venerdi 11 aprile

 
 
 

Bari 7 marzo
 
 

 
21 febbraio
zoom nazionale
 
 

 
BOLOGNA
15 febbraio ore 1030
 
 
 

 

 


 

 

 
 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 147

NEWS Trotskismo Oggi n 25

Ultimi Video

tv del pdac