Partito di Alternativa Comunista

Sciopero alla Gls di Bergamo: toccano uno, toccano tutti!

Sciopero alla Gls di Bergamo:
toccano uno, toccano tutti!
 

 
di Stefano Bonomi*
lotte bergamo1
 
 
Da mercoledì 4 maggio a Bergamo è in corso uno sciopero in tre filiali della Gls (Albino, Treviglio, Bergamo città).
Gli operai, organizzati nel Si.Cobas, protestano contro pesanti vessazioni e discriminazioni sul luogo di lavoro. In particolare, gli operai e il Si.Cobas rivendicano il ritiro di 23 licenziamenti di iscritti al sindacato: un licenziamento che ha una evidente funzione intimidatoria.
Da subito, i picchetti di sciopero sono stati “accompagnati” da un grande dispiegamento di carabinieri, poliziotti in assetto antisommossa, autoblindo della celere.
Ad Albino gli operai e gli attivisti solidali sono stati rimossi uno a uno dal picchetto di sciopero: quando le multinazionali chiamano, la polizia accorre in difesa dei loro profitti miliardari!
Un operaio è rimasto ferito durante lo sgombero del picchetto.
Non solo: il giorno successivo, durante lo sciopero presso la filiale di Bergamo, camionette e poliziotti in assetto antisommossa si sono schierati a protezione dei crumiri.
Se qualcuno ancora pensa che le cosiddette forze dell’ordine abbiano una posizione neutrale tra padroni e operai quello che è successo a Bergamo dimostra che non è così: è probabilmente bastata una telefonata dei capetti della Gls per mobilitare a loro difesa ampi reparti degli apparati repressivi.
Ma la repressione non ha intimidito gli operai: lo sciopero è continuato, con un’alta adesione. L’azienda e la cooperativa  (Prospect) che ha in appalto il processo completo della gestione logistica sono state costrette ad aprire una trattativa . Va segnalato che le cinque filiali Gls sul territorio bergamasco, appartenenti al consorzio Arcadia, sono gestite dai fratelli De Rui, che hanno un legame molto stretto col PdL bergamasco e non solo. Come sempre, i potentati locali con i “santi in paradiso” si distinguono sul terreno dello sfruttamento e della repressione.
Visto l'esito non positivo della trattativa (l'azienda adesso propone di reintegrare solo una parte dei lavoratori), in questi giorni lo sciopero continua: andremo avanti fino al ritiro di tutti i licenziamenti!
Anche a Bergamo se “toccano uno toccano tutti”!
 
*dirigente del Pdac e membro del coordinamento provinciale Si.Cobas di Bergamo
 

Collabora con noi

Collabora con noi

Vieni a conoscere il Partito, compila il modulo per collaborare con noi o iscriverti alla nostra newsletter.
I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





 

 






La storia nascosta del sionismo

di Ralph Schoenman

 

 

 

 il libro che serve per capire Lenin

 



 24 novembre zoom nazionale 
 
 

12 novembre Roma
 
 
 
 

 
Giovedi 24 ottobre
 
 

domenica 19 ottobre
 
 

 
7 ottobre 2023 - 7 ottobre 2025
 
Zoom nazionale
a sostegno della Resistenza palestinese

 


Bari incontri di formazione 


sabato 28 giugno


8 giugno scuola nazionale

 

 

 


Venerdì 16 maggio

Siena

 


Sabato 3 maggio

Modena

 


venerdi 11 aprile

 
 
 

Bari 7 marzo
 
 

 
21 febbraio
zoom nazionale
 
 

 
BOLOGNA
15 febbraio ore 1030
 
 
 

 

 


 

 

 
 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 147

NEWS Trotskismo Oggi n 25

Ultimi Video

tv del pdac