Saluti dal Movimento No Tav
alla Due giorni del Pdac
Alla Due giorni sulle lotte e l'internazionalismo organizzata dal Pdac il 6-7 settembre sono arrivati, tra gli altri, i saluti della compagna Dosio (No Tav). Li pubblichiamo qui sotto.
Care Compagne e Compagni, vi giunga il saluto e l'augurio dalla Valle di Susa che resiste e dal movimento No Tav.
Da ormai 25 anni dura e cresce la nostra lotta, una lotta contro il presente modello di vita e di sviluppo fondato sullo sfruttamento dell'uomo e della natura, fatto di grandi male opere, di lavoro degradato, di devastazioni sociali e ambientali.
In questi anni è venuto allargandosi intorno a noi un consenso attivo, una solidarietà non formale, una collettività determinata e consapevole, la forza più grande e importante per un movimento che è e sarà sempre popolare, senza deleghe e senza compromessi: solo così è stato possibile unire storie ed età diverse, unificate nella chiarezza e nell'irriducibilità.
In questa consapevolezza siamo contro la guerra imperialista, solidali, sempre, dalla parte dei più deboli e dei perseguitati, dei popoli considerati dal sistema capitalistico “popoli di troppo”, perché non accettano di svendere risorse, storia, dignità.
Sappiamo che, contro la repressione scatenata contro chi non si piega, serve una sola risposta: il conflitto diffuso, sui territori, sui posti di lavoro, nella scuola, contro la privatizzazione dei servizi e la politica dell'usa e getta.
“...non ci si può salvare da sé. Ciascuno e tutti, o tutto o niente”.
Un abbraccio NO TAV.
Nicoletta Dosio






















