Partecipiamo alla manifestazione
del 20 maggio a Roma per la Siria!
Il
Partito di alternativa comunista aderisce alla manifestazione in solidarietà al
popolo siriano del 20 maggio a Roma.
Non
possiamo che schierarci a fianco di coloro che lottano contro regimi oppressivi
e dittatoriali, nonché contro le manovre dell’imperialismo: in questi anni
dalle "primavere arabe" le masse popolari siriane, sfruttate e
oppresse dalla feroce dittatura di Assad e dall’imperialismo, hanno dato più e
più volte prova della loro determinazione e del loro coraggio. Sebbene
sottoposta a colpi durissimi e accerchiata da ogni parte dalla reazione, da
quella rappresentata dal regime di Assad, così come da quella dei gruppi
terroristi islamici e dell’imperialismo, la mobilitazione delle masse per la
libertà e per la costruzione di un mondo nuovo e senza sfruttamento continua!
Sappiamo
bene che in Siria c’è una sola possibilità di pace: il rovesciamento di Assad
per via rivoluzionaria! I siriani non possono e non devono fidarsi dei falsi
amici "democratici" della "comunità internazionale", ma
devono continuare ad organizzare i loro comitati rivoluzionari per combattere
la dittatura rimanendo indipendenti da islamisti e dall’imperialismo. Solo così
sarà possibile costruire una Siria nuova, una Siria socialista nel quadro di
una federazione di Stati socialisti del Medio oriente.
Con
queste motivazioni aderiamo alla manifestazione del 20 maggio a Roma.
Qui sotto l'Appello alla manifestazione, gli aderenti e l'indirizzo mail per aderire.
________________________________________________________________________
Pace e libertà per il popolo siriano
Da oltre sei anni la Siria è teatro di violenze e
orrori indicibili. Le pacifiche manifestazioni popolari per libertà e la
giustizia sociale sono state represse con inaudita ferocia dal regime del clan
Assad, che nulla ha risparmiato al popolo siriano in termini di crudeltà non
esitando ad usare armi chimiche.
Ad oggi, i morti si contano a centinaia di
migliaia, tra cui tanti bambini, e gli sfollati, in patria e all’estero, a
milioni, mentre incalcolabili sono le distruzioni. Il regime di Assad,
sostenuto da Russia e Iran, è anche il principale responsabile della nascita e
dello sviluppo del terrorismo di Daesh e di altre bande criminali e reazionarie
che contribuiscono alla guerra ed alle sofferenze dei Siriani. A tutto ciò si
aggiungono gli interventi e i bombardamenti delle diverse potenze che mirano
alla spartizione della Siria incuranti delle sofferenze del popolo.
La spirale bellica infligge sofferenze inaudite
alle popolazioni della zona e alimenta la violenza e il terrorismo in tutto il
mondo con una catena infernale di attentati di cui sono vittime persone
innocenti di diverse provenienze e credo.
E’ ora di reagire, è ora di mobilitarsi ! Facciamo
appello a tutte le persone che amano la pace, a chi crede nei valori di
rispetto, convivenza e accoglienza umana, alle tante persone impegnate nel
volontariato solidale, alle forze e alle realtà pacifiste a mobilitarsi
unitariamente a fianco delle popolazioni siriane. Vogliamo gridare che i
Siriani, gli Egiziani, i Palestinesi e tutti i popoli del Medio Oriente sono
nostri fratelli e hanno diritto sacrosanto alla libertà, all’autodeterminazione
ed alla dignità, senza alcuna discriminazione etnica e religiosa.
Manifestazione nazionale a Roma il 20 maggio
- Via il regime criminale di Bashar Al Assad ! Pace, libertà e giustizia per il popolo siriano !
- Portare di fronte a un tribunale internazionale Bashar Al Assad e tutti i responsabili di crimini di guerra e contro l’umanità !
- Con il popolo siriano contro guerra e terrorismo !
- Stop ai bombardamenti e apertura di corridoi umanitari per portare soccorso alle popolazioni civili !
- Accoglienza, senza condizioni, per tutti i profughi e gli immigrati !
- Contro le destre xenofobe e razziste e il decreto Minniti !
- Autodeterminazione, libertà e dignità per tutti i popoli del vicino oriente !
Prime adesioni (al 3 maggio):
Associazione Campagna Mondiale di Sostegno al Popolo Siriano ONSUR ITALIA, Corrente Umanista Socialista, Rose di Damasco, Associazione per la pace tra i popoli, Comitato Nour, Karama Napoli, La Comune, Giovani Musulmani Italiani, Comitato Khaled Bakrawi, Associazione Insieme per la Siria Libera, Studenti Unior pro Rivoluzione siriana, Comitato permanente per la Rivoluzione siriana, Communia network, Giovani Palestinesi d’Italia, Partito di Alternativa Comunista.
Amer Ahmad Dachan, Germano Monti, Fouad Roueiha, Alberto Savioli, Joseph Halevi, Piero Maestri, Shadi Hamadi, Riccardo Cristiano, Amedeo Ricucci, Lorenzo Declich, Selvaggia Lucarelli, Savina Tessitore, Laura Tangherlini, Cinzia Nachira, Riccardo Bella, Asmae Dachan, Riccardo Bellofiore, Aboulkheir Breigheche, Nair Magnaghi, Beatrice Brignone, Sami Haddad, Maria Laura Bufano, Tania Pensabene, Paolo Pasta, Samantha Falciatori, Federico Stolfi, Loretta Facchinetti, Aya Homsi, Valerio Peverelli, Anna Foggia, Alessandra Moscatelli, Antonietta Benedetti, Camilla Cojaniz, Johannes Waardenburg, Silvia Moroni, Giovanna De Luca, Souheir Katkhouda, Manuela Giuffrida, Chiara Denaro, Yasmine Accardo, Patrizia Zanelli , Marta Bellingreri, Alessio Mamo, Arianna Carbonara, Erika Capasso, Stefania Aloi, Annalisa Tasinato, Marina Centonze, Ibtisam Rimani, Liliana Verdolin, Cristina Atzeri, Laura Seoni, Raffaella Piazzi, Marina Barausse, Francesco D’Introno, Manuela Regina , Loretta Pagani, Angela Ciambrone, Seconda Pagani, Anna Maria Crispino, Elena Zin, Liliana Boccarossa, Liliana Vernengo, Arianna Parisato, Munira Vauall, Mary Rizzo, Stefano Catone, Hamadi Zribi, Patrizia Mancini, Francesco Tronci, Debora Del Pistoia, Chiara Rizzo, Fabio Ruggiero, Gloria Merlino, Annalisa Ruozzi, Chaimaa Fatihi, Stefano Bettuzzi, Giulia Zanetti, Sandro Brugiotti, Diego Brandolin, Franco Casagrande, Emanuele Calitri, Ilaria Righi, Fiorella Sarti, Simona Concutelli, Flavia Pacini, Mutaz Smsmieh, Gianna Guglielmino, Roberta Milani, Alessia Vincenzi, Antonio Ronchi, Nicola Gandolfi, Marinella Fiaschi, Fabia Foppiano, FIlippo Mancini, Giuseppe Bianchini, Michele Focaroli, Lamia Ledrisi, Mattia Giampaolo, Franco Ragusa, Franca Bei Clementi, Donatella Quattrone, Said Mehboub, Claudio Moratto, Nibras Breigheche, Elisabetta Lelli, Fabia Floris, Roberto Dati, Filomena Annunziata, Giovanni Ciccone
per adesioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.






















