Partito di Alternativa Comunista

Vicenza Alternativa Comunista partecipa al corteo antifascista del 30 novembre

Vicenza

Alternativa Comunista partecipa al corteo antifascista

del 30 novembre

 

 

Pdac - sezione di Vicenza

La manifestazione lanciata da Forza Nuova per sabato 30 novembre è un fatto gravissimo che si collega ad altre nefandezze come la comparsa delle scritte naziste sui muri di Vicenza e l’intolleranza e il clima d’odio fomentato ad arte nella nostra città nei confronti di poveri, senza tetto, rom e immigrati.

Mentre una pesantissima crisi economica si abbatte sull’Europa – causando misure d’austerità, diminuzione dei diritti, licenziamenti di massa e chiusura delle fabbriche – rialzano la testa gruppi di nazifascisti che oggi si organizzano impunemente per diffondere la cultura dell’intolleranza nei confronti del “diverso”, omosessuale o immigrato che sia, approfittando del malessere provocato proprio dalla crisi per fomentare divisioni e odio. L’abbiamo visto in Grecia dove il partito neofascista Alba Dorata si è reso responsabile dell’omicidio politico di un cantante antifascista. L’abbiamo visto anche in Francia, dove a farne le spese è stato un giovanissimo militante antifascista, Clèment, ucciso lo scorso 5 giugno in un vile agguato squadrista mentre si trovava per le vie di Parigi con degli amici.

Questi sono i brutali omicidi degli ultimi anni, poi c’è un elenco infinito d’aggressioni e attentati che si susseguono nel silenzio generale.

Data la loro storia, passata e recente, fatta soprattutto d’attacchi squadristi contro i lavoratori e le loro sedi sindacali (qualcuno vada a ristudiarsi cosa successe nel ventennio), ai fascisti noi precludiamo qualsiasi forma di espressione. Tuttavia non ci appelliamo alla Carta Costituzionale, come hanno fatto i firmatari di alcuni appelli girati in questi giorni, poiché è palese che l’antifascismo dichiarato in essa non serve ad impedire lo svolgersi di parate fasciste. Non è con appelli a sindaci, prefetti o questori che si porrà il fascismo fuori della storia.

Per farlo bisogna praticare un antifascismo militante e di classe, che si colleghi alla più generale mobilitazione anticapitalista. L’antifascismo “costituzionale” e “legalitario” predicato da certi partiti della sinistra è un modo per sottacere il vero problema, il capitalismo. Fin quando rimarrà un sistema fondato sullo sfruttamento e sull’esclusione sociale della stragrande maggioranza della popolazione da parte di una minoranza, rimarrà sempre il pericolo fascista.

Per noi antifascismo significa anticapitalismo e anticapitalismo significa antifascismo. 

Ci rivolgiamo a tutti gli antifascisti: uniamoci per mantenere viva la memoria di ieri e per costruire la Resistenza d’oggi contro il capitalismo e rigurgiti reazionari che esso produce.

Anche la sezione del Partito di Alternativa Comunista di Vicenza partecipa Sabato 30 novembre al corteo antifascista. L'appuntamento è alle ore 14 all’esedra di Campo Marzo.

 

 

Collabora con noi

Collabora con noi

Vieni a conoscere il Partito, compila il modulo per collaborare con noi o iscriverti alla nostra newsletter.
I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





 

 






La storia nascosta del sionismo

di Ralph Schoenman

 

 

 

 il libro che serve per capire Lenin

 



 24 novembre zoom nazionale 
 
 

12 novembre Roma
 
 
 
 

 
Giovedi 24 ottobre
 
 

domenica 19 ottobre
 
 

 
7 ottobre 2023 - 7 ottobre 2025
 
Zoom nazionale
a sostegno della Resistenza palestinese

 


Bari incontri di formazione 


sabato 28 giugno


8 giugno scuola nazionale

 

 

 


Venerdì 16 maggio

Siena

 


Sabato 3 maggio

Modena

 


venerdi 11 aprile

 
 
 

Bari 7 marzo
 
 

 
21 febbraio
zoom nazionale
 
 

 
BOLOGNA
15 febbraio ore 1030
 
 
 

 

 


 

 

 
 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 147

NEWS Trotskismo Oggi n 25

Ultimi Video

tv del pdac