Partito di Alternativa Comunista

nessun licenziamento alla Campagnolo!

Vicenza

Basta delocalizzazioni,

nessun licenziamento alla Campagnolo!

 

 

di Pdac Vicenza

La Campagnolo annuncia di voler delocalizzare la produzione in Romania e avvia le procedure per licenziare 68 dei circa 400 lavoratori dello stabilimento di Vicenza.

Dopo aver aperto in Romania la MechRom 1 nel 2005 (6.400 mq) ha deciso di ampliarsi ulteriormente con la MechRom 2 nel 2011 (16 mila mq). Attualmente sono circa 400 i lavoratori impiegati in Romania.

Ed ecco l’ulteriore passo in piena logica con quanto detto dalla stessa direzione della Campagnolo al momento dell’apertura del secondo stabilimento in Romania: “il costo del lavoro in Romania è tre volte e mezzo più basso del costo del lavoro in Italia ed è comparabile con il costo del lavoro di Taiwan”.

Una logica di questo tipo ha bisogno di una risposta unitaria di tutti i lavoratori e non solo degli operai che si sono da subito mobilitati con uno sciopero a scacchiera per controllare che non vengano portati via i macchinari e un grande presidio davanti alla fabbrica ventiquattrore su ventiquattro da venerdì 23 gennaio quando si è diffusa la notizia: è necessario che anche i lavoratori impiegati negli uffici si mobilitino in questa lotta.

Ma la lotta deve estendersi anche a tutte le altre realtà di fabbrica vicine perché si arrivi ad una mobilitazione generale e generalizzata contro un sistema capitalistico che tutela (anche con i manganelli sulla testa dei lavoratori come abbiamo visto recentemente a Terni) esclusivamente i propri interessi ovvero quelli dei padroni.

Un sistema che non fornisce alcuna tutela ai lavoratori che rischiano il posto di lavoro anche quando il fatturato è in crescita e il padrone non è in perdita, ma sta aumentando i suoi profitti.

Un sistema che ha visto delocalizzare in Romania dai primi anni ‘90 oltre 20 mila imprese italiane arrivate per sfruttare il basso costo del lavoro e la pioggia di denaro proveniente dai fondi comunitari.

Una delocalizzazione che non ha portato ricchezza nemmeno in Romania ma solo sfruttamento e stipendi sottopagati, infatti sono migliaia le donne che arrivano nel nostro paese dalla Romania a fare le badanti ai nostri anziani per poter inviare soldi ai genitori e ai figli in difficoltà economica.

Il Partito di Alternativa Comunista è al fianco dei lavoratori in lotta e parteciperà alle azioni che i lavoratori decideranno di intraprendere, consapevoli che risultati significativi potranno arrivare solo dall’unità dei lavoratori e dalla lotta ad oltranza fino al ritiro di tutti i licenziamenti, evitando ogni tipo di compromesso.

 

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Appuntamenti





campagna

tesseramento 2022

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 




 
28 febbraio milano
 
 

 
sabato 18 febbraio
 

 
martedì
31 gennaio
 

 
25 gennaio
zoom
 

Sabato 21 gennaio 
 
Modena
 

 


 sabato 3 dicenbre

Cremona

 


Giovedì 24 novembre
 
Zoom nazionale 


giovedì 27 ottobre

zoom nazionale


 

Sabato 15 ottobre

Cremona 

 

 

 


Modena, 9 luglio

 


 16 giugno zoom nazionale 

 

 


sabato 28 maggio Cremona

 


martedì 17 maggio

 

 


 

Giovedì 28 aprile 

ROMA

 


Giovedì 21 aprile:

zoom nazionale sulla Resistenza

 


 

14 APRILE MILANO

ASSEMBLEA ZOOM

 


LUNEDI' 28 MARZO 

ASSEMBLEA ZOOM

 

 


 mercoledì 23 marzo

 


 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 120

NEWS Trotskismo Oggi n 20

Ultimi Video

tv del pdac