Partito di Alternativa Comunista

Messina: lo scandalo dell' ATO3

MESSINA

LO SCANDALO DELL'ATO3

comunicato stampa

In merito alle assunzioni dell´ATO3 di Messina che hanno suscitato pesanti polemiche e soprattutto indignazione tra i disoccupati, i i precari, i lavoratori, e i cittadini messinesi, il PdAC si associa alla giusta arrabbiatura di quei settori sociali emarginati non "garantiti" da nessun politicante di centrosinistra e/o di centrodestra che continuano a gestire la "cosa" pubblica in maniera spartitoria e consociativa.

La parentopoli messinese è uno dei prodotti fisiologici di un metodo e di un sistema consociativo, che ha coinvolto anche in questa città i partiti della sinistra "sradicata", pardon radicale, Verdi e Prc, quantomeno in taluni vertici istituzionali. Oggi i partiti della sinistra "sradicata"scrivono e parlano di speculazioni edilizie e financo di conflitti di interesse!!!.... in seno all´amministrazione comunale. "Ma voi dove eravate?, Dove siete? In maggioranza o all´opposizione? O a secondo le "circostanze"........ ". E´ sicuramente vero che il centrodestra e i suoi organi di stampa non hanno i requisiti morali per fare sermoni sulla gestione della cosa pubblica, ma è altrettanto vero che i "vertici" del centrosinistra messinese, compreso il Prc ormai organico all´unione, non possono rimuovere il problema, attribuendo agli avversari tutto il male possibile, perché nella loro prassi politica continuano a irrobustire un sistema consociativo.Ne tantomeno è corretto discutere di legittimità e legalità (borghese) rispetto ai criteri di assunzione. E´come dire (con le dovute proporzioni) che la guerra e´sbagliata solo se non è autorizzata dall´Onu.

Il Partito di Alternativa Comunista muove una critica politica e non formalistica alle assunzioni fatte all´ATO3, lascia ai "moralisti" la critica astratta e personalistica,che in alcuni casi si è trasformata in attacchi personali (si vedano le penose vicende interne ai rappresentanti istituzionali del Prc). Queste brutte vicende,per i comunisti, dovrebbero essere occasione di riflessione e di proposizione politica. Altro che incontro di "chiarimento" col sindaco, assessore Crupi!! Il chiarimento deve avvenire con quei lavoratori e cittadini che avete illuso, come Rifondazione comunista, sulla possibilita di cambiare le cose dall´interno, con una politica di collaborazione di classe (che voi chiamate di pressione e "condizionamento" ), che è miseramente fallita, come testimoniano non solo le vicende dell´ATO3. Nessuna collaborazione di classe con la giunta e il "nuovo" sindaco Francantonio Genovese, che continua a tutelare gli interessi di classe dei capitalisti locali;sindaco di una citta´dove il traffico dei tir è particolarmente pericoloso e inquinante. Il PdAC rilancia a tutti i lavoratori, precari e disoccupati e alle loro organizzazioni sindacali e politiche la proposta dello sciopero generale cittadino, a cui dovrebbero partecipare attivamente il comitato-antitir, le associazioni ambientaliste e tutte le realtà di movimento. Oggi più che mai è necessario costruire un percorso politico , che unifichi ed allarghi le lotte sin qui espresse, a partire dai settori in crisi (lavoratori della Birra Messina, marittimi, ATM, vigili del fuoco, servizi sociali comunali, precari). La lotta è sempre l´unica risposta di classe politicamente incisiva al dilagare della corruzione e dello sfruttamento, per non essere ingannati dall´amicalismo consociativista, che privilegia sempre i pochi "figli"d'arte.

Giacomo Di Leo e Vito Giunta ( per il comitato direttivo provinciale del PdAC )

Collabora con noi

Collabora con noi

Vieni a conoscere il Partito, compila il modulo per collaborare con noi o iscriverti alla nostra newsletter.
I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





 

 






La storia nascosta del sionismo

di Ralph Schoenman

 

 

 

 il libro che serve per capire Lenin

 



 24 novembre zoom nazionale 
 
 

12 novembre Roma
 
 
 
 

 
Giovedi 24 ottobre
 
 

domenica 19 ottobre
 
 

 
7 ottobre 2023 - 7 ottobre 2025
 
Zoom nazionale
a sostegno della Resistenza palestinese

 


Bari incontri di formazione 


sabato 28 giugno


8 giugno scuola nazionale

 

 

 


Venerdì 16 maggio

Siena

 


Sabato 3 maggio

Modena

 


venerdi 11 aprile

 
 
 

Bari 7 marzo
 
 

 
21 febbraio
zoom nazionale
 
 

 
BOLOGNA
15 febbraio ore 1030
 
 
 

 

 


 

 

 
 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 147

NEWS Trotskismo Oggi n 25

Ultimi Video

tv del pdac