Partito di Alternativa Comunista

DISASTRI ANNUNCIATI E TRAGEDIE MANCATE ( per nostra fortuna )

Comunicato del Comitato Contro La Precarietà di Messina
 
                     DISASTRI ANNUNCIATI E TRAGEDIE MANCATE ( per nostra fortuna )
E' compito doveroso scrivere dopo la tragedia degli incendi , che ha provocato la morte di sei persone (l'ultima vita spezzata è quella del sindacalista Matteo Cucinotta ,la prima volta si era salvato dalle coltellate dei suoi "avversari " , per combattere contro la mancanza di sicurezza nei luoghi di lavoro .

 

Quella mancanza di sicurezza e precarieta' , che fa ormai parte della nostra vita quotidiana , come ci testimonia ancora una volta il violento nubifragio che ha colpito Messina sud e la riviera jonica da Scaletta Zanclea a Furci Siculo . E' pur vero che la tempesta d'acqua e' stata violentissima nalla sua intensita' e quantità ; ma e' anche vero che la tropicalizzazione del clima (dovuta al saccheggio capitalistico del pianeta ) , secondo la definizione degli scienziati non prezzolati dal potere , é ormai una tendenza in atto . Il futuro ( climatico ) è già presente . Pertanto sarebbe stato opportuno che i nostri " bravi " amministratori comunali , provinciali , regionali e nazionali avessero adottato misure di prevenzione anche semplici ma efficaci che avrebbero ridotto sicuramente il danno ( stimato in svariati milioni di euro e in alcuni traumi fisici che hanno subito miracolosamente poche persone ) . Nei centri piu' colpiti Giampilieri , Scaletta Zanclea , Ali' Terme , Fiumedinisi , Allume fraz. di Roccalumera , Pagliata ,  Calcare (fraz. di Furci) si sono riversati montagne di detriti e fango nelle abitazioni private, uffici, negozi, con frane e smottamenti che hanno interrotto vie dì comunicazione stradali e ferroviarie. Capo Scaletta e Capo Ah 'sono stati i più colpiti, tagliando i collegamenti per Messina e Catania. Ai nostri amministratori , soprattutto dei centri piu' colpiti , chiediamo sommessamente: MA SIETE SICURI DI AVERE FATTO TUTTO IL POSSIBILE PRIMA? Sono stati puliti i torrenti ? Sono stati svuotati i tombini ? Si sono fatte le opere di copertura nella stagione giusta ? Si sono intraprese o sollecitate le opere infrastrutturali adeguate ? Ad esempio Capo Ali' è da decenni un potenziale pericolo per la vita degli automobilisti in transito da quella strada. E che dire della" Protezione Civile". Ma esiste un coordinamento reale tra i vari enti preposti alla sicurezza di una citta' e di una provincia soggetta anche ad altissimo rischio sismico? Esiste una qualche strategia per costruire una vera agenzia per la sicurezza "oppure tutte le risorse dovranno essere indirizzate al" grande " evento del centenario del 1908? Ritornando al nubifragio rileviamo che all'inizio come al solito c'è stato il caos, ritardi e ... alla fine.., scarsi mezzi ed uomini a disposizione - Si sono generosamente prodigati i singoli, privati, e qualche amministratore, ma il risultato finale non cambia. Quest'ultimo disastro è stata la dimostrazione del dissesto idrogeologico in atto nel nostro territorio (come testimoniano anche le ripetute frane su capo Ali' e capo Scaletta a distanza di giorni dal nubifragio) e della inesistenza della protezione civile .
Si sono visti in azione contro montagne di fango e detriti mezzi inadeguati e molto spesso forniti da privati . Vigili del fuoco numericamente scarsi e stressati dall' ingente lavoro .COME COMITATO CONTRO LA PRECARIETA' DENUNCIAMO RESPONSABILITA' A LIVELLO COMUNALE, PROVINCIALE,  REGIONALE E NAZIONALE. Il governo Prodi taglia risorse ed organici al corpo dei vigili del fuoco (gia' sotto di 15000 unita' secondo stime governative) e con il risparmio sui carburanti (decreto Bersani) ha ulteriormente chiarito la sua natura di classe. Un governo al servizio dei poteri forti e degli speculatori , che taglia risorse per la protezione civile e aumenta le spese militari ( + 13 %), confermando una continuità con le politiche del governo Berlusconi . Pertanto abbiamo seri e fondati dubbi che la classe politica (centrodestra e/o centrosinistra) possa affrontare e risolvere le urgenze ambientali... " IN QUESTO NOSTRO MONDO LIBERO.. " 

Giacomo Di Leo (coord. prov. Partito di Alternativa Comunista)
Saro Visicaro (comitato la nostra citta')                                                      
Roberto Laudini (RdB funzione pubblica )          
Filippo Sutera (CUB )                                                        
SergioCrisafulli(SdL)                                                                                                                                             

Collabora con noi

Collabora con noi

Vieni a conoscere il Partito, compila il modulo per collaborare con noi o iscriverti alla nostra newsletter.
I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





 

 






La storia nascosta del sionismo

di Ralph Schoenman

 

 

 

 il libro che serve per capire Lenin

 



 24 novembre zoom nazionale 
 
 

12 novembre Roma
 
 
 
 

 
Giovedi 24 ottobre
 
 

domenica 19 ottobre
 
 

 
7 ottobre 2023 - 7 ottobre 2025
 
Zoom nazionale
a sostegno della Resistenza palestinese

 


Bari incontri di formazione 


sabato 28 giugno


8 giugno scuola nazionale

 

 

 


Venerdì 16 maggio

Siena

 


Sabato 3 maggio

Modena

 


venerdi 11 aprile

 
 
 

Bari 7 marzo
 
 

 
21 febbraio
zoom nazionale
 
 

 
BOLOGNA
15 febbraio ore 1030
 
 
 

 

 


 

 

 
 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 147

NEWS Trotskismo Oggi n 25

Ultimi Video

tv del pdac