Partito di Alternativa Comunista

DA UNA PARTE SOLA: CON I LAVORATORI APRILIA IN LOTTA

DA UNA PARTE SOLA: CON I LAVORATORI APRILIA IN LOTTA

 

La crisi capitalistica sta investendo pesantemente le piccole, medie e grandi imprese del veneziano. Mentre le piccole aziende, senza più credito, chiudono per prime licenziando i lavoratori, le grandi ricorrono alla cassa integrazione. Secondo i dati del Centro per l’impiego della Provincia i licenziamenti in questi ultimi mesi sono cresciuti del 150%, mentre il ricorso alla cassa integrazione straordinaria è cresciuto del 40% al livello provinciale.

Tutto il tessuto industriale e commerciale della provincia -da Porto Marghera, alla Riviera del Brenta, fino a Scorzè, Portogruaro e San Donà- è attraversato dalla crisi capitalistica coinvolgendo il comparto chimico (Syndial, Ineos, Sirma, Montefibre, Solvay e Dow Chemical); il comparto siderurgico (Alcoa, Beltrame); le officine Aeronavali; la Pometon, le aziende tessili e calzaturieri.

 

L’Aprilia è uno dei casi più drammatici e consistenti con 347 lavoratori in cassa integrazione, praticamente tutti gli operai dello stabilimento di Scorzè.

 

Gli operai dell’Aprilia hanno lavorato duro, come imposto dalle direttive aziendali, riempiendo i magazzini di moto, adesso per via della crisi capitalistica di sovrapproduzione le moto rimangono invendute. Per mantenere i profitti, Colaninno prima ha delocalizzato la produzione in India, Cina e Vietnam, poi con il sostegno del governo, del Partito democratico e della burocrazia sindacale ha deciso di investire i profitti, accumulati negli anni con il lavoro degli operai, nella speculazione in Alitalia/Cai e così mandare sul lastrico altri lavoratori.

 

Non è possibile vivere con 700-800 euro al mese di cassa integrazione e la prospettiva della chiusura della fabbrica e dei licenziamenti. I lavoratori Aprilia non sono disponibili a pagare la crisi capitalistica, essa deve essere pagata dai veri responsabili: le banche e i padroni.

 

Il sindacato, la Fiom-Cgil, deve farsi promotrice di questa battaglia che presuppone la costruzione di una vertenza provinciale e nazionale contro il governo e il padronato per la difesa dei posti di lavoro, del salario, dei diritti e delle tutele. Proprio per questo è necessario costruire un coordinamento provinciale dei consigli eletti dai lavoratori in lotta in tutte le fabbriche ed aziende del veneziano.

 

Il Partito di Alternativa Comunista, nel sindacato e tra i lavoratori, si batte per questa prospettiva di unità e di lotta:

 

  • la cassa integrazione deve essere a rotazione e per brevi periodi (massimo una settimana), nessun lavoratore deve essere licenziato;
  • riduzione dell’orario di lavoro, a parità di salario, e mantenimento dei posti di lavoro;
  • costruzione di una vertenza provinciale e nazionale per la difesa del salario e dei posti di lavoro;
  • costituzione in tutte le aziende in crisi di comitati eletti dai lavoratori per dirigere la lotta ed informare i lavoratori degli esiti della vertenza, coordinamento degli stessi a livello provinciale, regionale e nazionale;
  • nazionalizzazione, senza indennizzo e sotto controllo dei lavoratori, delle aziende in crisi.

Collabora con noi

Collabora con noi

Vieni a conoscere il Partito, compila il modulo per collaborare con noi o iscriverti alla nostra newsletter.
I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





 

 






La storia nascosta del sionismo

di Ralph Schoenman

 

 

 

 il libro che serve per capire Lenin

 



 24 novembre zoom nazionale 
 
 

12 novembre Roma
 
 
 
 

 
Giovedi 24 ottobre
 
 

domenica 19 ottobre
 
 

 
7 ottobre 2023 - 7 ottobre 2025
 
Zoom nazionale
a sostegno della Resistenza palestinese

 


Bari incontri di formazione 


sabato 28 giugno


8 giugno scuola nazionale

 

 

 


Venerdì 16 maggio

Siena

 


Sabato 3 maggio

Modena

 


venerdi 11 aprile

 
 
 

Bari 7 marzo
 
 

 
21 febbraio
zoom nazionale
 
 

 
BOLOGNA
15 febbraio ore 1030
 
 
 

 

 


 

 

 
 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 147

NEWS Trotskismo Oggi n 25

Ultimi Video

tv del pdac