Partito di Alternativa Comunista

Contro la Finanziaria Prodi-Bertinotti

 

Contro la finanziaria lacrime e sangue: sciopero generale!

Basta coi sacrifici!
Per un autunno di lotta, per un governo dei lavoratori!

 

Il varo del Dpef per il 2007-2011, all'inizio della scorsa estate, non lasciava dubbi sulle linee generali di politica economica e sociale del governo Prodi. Solo Liberazione, il giornale di Rifondazione, poteva illudere i lavoratori assicurando che la Finanziaria 2007 sarebbe stata "equa e solidale". Nessuna novità di rilievo: questa Legge Finanziaria si mantiene nel solco delle politiche economiche degli ultimi venti anni: si taglia ai lavoratori e alle masse popolari per finanziare le imprese e gli speculatori. La manovra finanziaria sarà di 33,4 miliardi di €, una cifra che dovrebbe garantire -come richiesto da Bruxelles- di ridurre il deficit e il debito pubblico e rilanciare -come richiesto da Confindustria- il capitalismo italiano nei mercati europei e mondiali.

 

Il taglio del Cuneo fiscale (i contributi assistenziali e contributivi, circa 6 miliardi di € nel 2007 e 9 miliardi di € nel 2008) sarà a totale beneficio delle imprese, direttamente (mediante il taglio dell'Irap) agli industriali e banchieri, indirettamente a commercianti e liberi professionisti attraverso la fiscalità generale. Le imprese ottengono inoltre la sanatoria per il lavoro nero. Ai lavoratori di fatto non si dà nulla, anzi aumenta la tassazione diretta e indiretta a loro carico attraverso nuove tasse comunali, provinciali e regionali. Ancora una volta i tagli strutturali saranno a carico dei settori del Pubblico impiego, Scuola, Sanità, Enti locali e pensioni.
Pubblico impiego: nessuna stabilizzazione dei lavoratori precari; tagli del personale; risorse per i contratti largamente insufficienti.
Scuola: riduzione del personale (saldo tra nuove eventuali stabilizzazioni di 150 mila docenti e 20 mila Ata precari, a fronte di oltre 250 mila prossimi pensionati); aumento alunni per classe; revisione al ribasso del numero degli insegnanti di sostegno. Mentre viene ripristinato il fondo per le scuole parificate (per la gioia del Vaticano).
Sanità: previsti tagli per 3 miliardi di €; ticket su ricette (10 €) e al Pronto soccorso (da 23 a 41 € secondo la gravità). Nuovi tagli di personale negli ospedali pubblici, mentre procede il processo di esternalizzazione e privatizzazione della sanità pubblica, mediante la costituzione di ospedali in "project financing" con i privati e l'aumento delle strutture sanitarie private accreditate.
Enti locali: previsti tagli per 4,6 miliardi di €; questo nei fatti significa nuove esternalizzazioni e privatizzazioni dei servizi, in particolare quelli sociali.
Pensioni: viene previsto un aumento dello 0,3% dei contributi pensionistici a carico dei lavoratori (60-80€ annui); si realizza lo scippo definitivo del Tfr tra fondi pensione e prestito forzoso allo Stato (50% del Tfr "inoptato" che finirà in un fondo gestito dall'Inps destinato a finanziare infrastrutture), in funzione del "decollo della previdenza integrativa".  
 
Dopo aver spremuto i lavoratori e le masse popolari, il governo ha voluto garantire la copertura finanziaria delle missioni imperialiste e ha stanziato altri 1,7 miliardi per gli armamenti.
Cgil, Csl e Uil "apprezzano unitariamente la manovra finanziaria" e nel contempo firmano con il governo un "memorandum" per mettere mano alla previdenza nel 2007 (aumento dell'età pensionabile e revisione dei coefficienti, ossia un nuovo taglio del 6-8 % delle pensioni che si aggiunge al taglio già operato col sistema contributivo).
A fronte di questa Finanziaria di lacrime e sangue (come sempre solo per i lavoratori), Progetto Comunista chiama tutte le forze sindacali, sociali e della sinistra ad organizzare unitariamente la risposta di classe:
lo sciopero generale contro il padronato e contro il suo governo.

Collabora con noi

Collabora con noi

Vieni a conoscere il Partito, compila il modulo per collaborare con noi o iscriverti alla nostra newsletter.
I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





 

 






La storia nascosta del sionismo

di Ralph Schoenman

 

 

 

 il libro che serve per capire Lenin

 



 24 novembre zoom nazionale 
 
 

12 novembre Roma
 
 
 
 

 
Giovedi 24 ottobre
 
 

domenica 19 ottobre
 
 

 
7 ottobre 2023 - 7 ottobre 2025
 
Zoom nazionale
a sostegno della Resistenza palestinese

 


Bari incontri di formazione 


sabato 28 giugno


8 giugno scuola nazionale

 

 

 


Venerdì 16 maggio

Siena

 


Sabato 3 maggio

Modena

 


venerdi 11 aprile

 
 
 

Bari 7 marzo
 
 

 
21 febbraio
zoom nazionale
 
 

 
BOLOGNA
15 febbraio ore 1030
 
 
 

 

 


 

 

 
 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 147

NEWS Trotskismo Oggi n 25

Ultimi Video

tv del pdac