Giù le mani da Ruggero Mantovani!
Giu' le mani dalle lotte operaie contro l'amianto!
Circola
sul web un testo di Valerio Torre, uscito oltre un anno fa dal Pdac in seguito
ad una polemica con il compagno Ruggero Mantovani (morto poche settimane dopo).
Quest'ultimo era stato accusato dalla magistratura borghese di una presunta
"truffa ai danni dello Stato", per aver in realtà difeso delle cause
di risarcimento di operai esposti all'amianto. Operai
che ancora oggi rischiano la salute e la vita per i profitti miliardari di
padroni senza scrupoli.
Era questa una battaglia
che Ruggero faceva da anni, tanto nei tribunali come con le manifestazioni di
piazza. Ecco perché ai suoi funerali c'era una imponente folla composta in
prevalenza da operai: una folla che ha traformato quei funerali in una
manifestazione politica e ha così respinto con sdegno le accuse degli apparati
repressivi dello Stato e dei vertici dell'Inps (peraltro persino gli avversari
di Ruggero hanno dovuto riconoscere il rigore morale di una vita passata a
difendere, spesso gratuitamente, cause di operai).
Si
possono trovare sul nostro sito vari articoli sulle lotte animate da Ruggero e da
altri compagni e sui tentativi repressivi della magistratura borghese contro
queste lotte (1).
Torre, alcuni mesi dopo l'apertura dell'inchiesta contro Mantovani, vistosi a sua volta indagato dalla magistratura borghese per gli stessi fatti, iniziò improvvisamente ad attaccare Mantovani, di cui fino al giorno prima aveva difeso l'operato, attribuendogli la responsabilità – inesistente – di averlo “inguaiato” compromettendo la sua immagine di "avvocato rispettato nel proprio ambiente". In questo modo Torre pensava di discolparsi di fronte alla magistratura borghese incolpando il compagno Mantovani. E pretendeva che il partito lo appoggiasse in questa operazione contraria ai più elementari principi della morale rivoluzionaria. Cosa che ovviamente non abbiamo fatto, suscitando l'ira e quindi l'uscita di Torre dal Pdac.
Nel testo che circola su internet Torre accampa anche presunti motivi di divergenza politica con il Pdac e la Lit a cui riteniamo superfluo controbattere, trattandosi di polemiche di un soggetto che ormai trascorre il suo tempo su internet traducendo articoli di gruppi politici brasiliani accodati al Psol e cioè alla coda dei governi di collaborazione di classe di Lula, o articoli di intellettuali piccolo-borghesi che teorizzano l'inutilità della militanza rivoluzionaria (2). Vogliamo solo ricordare che tra le poche critiche "politiche" che Torre ci fece nel momento della sua uscita dal Pdac c'era anche la critica alla battaglia contro il maschilismo: battaglia che il nostro partito rivendica con orgoglio.
Finora abbiamo ignorato le polemiche dirette o indirette di Torre, perché rappresenta solo sé stesso. Ma ora siamo di fronte non a una polemica più o meno politica: qui dobbiamo denunciare pubblicamente il comportamento disgustoso di chi, evidentemente per difendere la propria carriera di avvocato benestante e per giustificare la propria fuga dalla militanza rivoluzionaria, non esita vigliaccamente a gettare fango persino su un compagno morto, il compagno Ruggero Mantovani, della cui scomparsa abbiamo ricordato proprio in questi giorni il primo anniversario.
Se il compagno Ruggero non può difendersi da una simile cinica volgarità, sappiano Torre e chi sta diffondendo questa calunnia contro un rivoluzionario morto che il Pdac e la Lit-Quarta Internazionale difenderanno con ogni mezzo disponibile ai rivoluzionari la memoria di Ruggero Mantovani, dirigente trotskista, esempio di militanza e di morale rivoluzionaria.
Comitato Centrale del Pdac
Note
1) Riportiamo alcuni link ad articoli sulle lotte operaie contro l'amianto, dirette da Mantovani:
www.alternativacomunista.it/content/view/1985/47/
www.alternativacomunista.it/content/view/1040/51/
www.alternativacomunista.it/content/view/1165/47/
www.alternativacomunista.it/content/view/1293/95
www.alternativacomunista.it/content/view/1402/95/
2) Qui l'articolo tradotto da Torre contro la militanza rivoluzionaria
www.facebook.com/notes/valerio-torre/critica-al-militantismo/10155090982682366/ e qui la nostra risposta all'autore di quell'articolo www.alternativacomunista.it/content/view/2340/45/






















