Partito di Alternativa Comunista

Dana a Valencia: noi classe operaia paghiamo le conseguenze dell'emergenza ambientale

Dana a Valencia: noi classe operaia paghiamo

le conseguenze dell'emergenza ambientale

 

 

di Corriente Roja*

 

 

Nelle ultime ore abbiamo visto immagini scioccanti delle conseguenze del Dana a Valencia. Case e abitazioni di anziani allagate, auto accatastate a causa delle piogge torrenziali, persone intrappolate, i soccorsi bloccati... Il bilancio delle vittime è altissimo e a quest'ora ci sono ancora migliaia di persone disperse.

Quello che stiamo vivendo oggi a Valencia è la naturale conseguenza dell'inazione di governi, aziende e istituzioni di fronte al cambiamento climatico, nonché il risultato dei tagli ai servizi pubblici, come ha fatto Carlos Mazón [del Partito popolare, partito di destra] sopprimendo l'Unità di Emergenza Valenciana.

Sicuramente molti dei morti e del caos generato si sarebbero potuti evitare se il governo valenciano avesse attivato l'allerta della protezione civile molto prima, visto che l'Aemet [Agenzia statale di meteorologia] ha avvertito di fenomeni meteorologici avversi domenica 27 ottobre e l'allerta a Valencia è arrivata solo martedì 29 alle 20, quando la catastrofe era già in corso e stava avanzando. Non ci è servito a nulla e siamo profondamente indignati per l'appello tardivo del Ministro del Lavoro, Yolanda Díaz [di Sumar, partito di «sinistra» al governo], che ha invitato le aziende ad «assumersi le proprie responsabilità» e si è appellata all'articolo 14 della Legge sulla prevenzione dei rischi professionali... Il risultato? Decine di persone scomparse, aziende che obbligano i loro lavoratori a recarsi al lavoro e 70 morti. Ancora una volta ci viene dimostrato che, sotto il capitalismo, i profitti vengono prima delle nostre vite e siamo noi, la classe operaia, a pagare le conseguenze del disastro ambientale che si ostinano a negare che esista o che possa colpirci.

Chiediamo le dimissioni immediate di Carlos Mazón, l'apertura di un'indagine su tutte le aziende che hanno messo in pericolo i loro lavoratori e che sono direttamente responsabili di queste morti e che vengano sanzionate, a partire da Mercadona (1) e dalle aziende di consegna a domicilio.

Vogliamo inoltre inviare il nostro pieno sostegno alle persone colpite e le nostre sincere condoglianze alle famiglie e agli amici delle persone decedute. Basta con gli attacchi alla classe operaia!

Oggi è più che mai necessario organizzarsi per affrontare l'emergenza ambientale e gli attacchi dei padroni e della borghesia, per non continuare a pagarne le conseguenze con le nostre vite, per misure urgenti che affrontino il cambiamento climatico e siano al servizio della classe operaia e del popolo, e non delle imprese e delle loro tasche.

Tagliare i servizi pubblici uccide. Il capitalismo uccide. Oggi più che mai organizzarsi è una necessità per la sopravvivenza.

 

*Sezione della Lit-Quarta Internazionale nello Stato spagnolo

 

Note

  1. Mercadonaè un'azienda spagnola di distribuzione che ha obbligato i suoi dipendenti a lavorare anche durante l’alluvione.

Collabora con noi

Collabora con noi

Vieni a conoscere il Partito, compila il modulo per collaborare con noi o iscriverti alla nostra newsletter.
I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





 

 






La storia nascosta del sionismo

di Ralph Schoenman

 

 

 

 il libro che serve per capire Lenin

 



 24 novembre zoom nazionale 
 
 

12 novembre Roma
 
 
 
 

 
Giovedi 24 ottobre
 
 

domenica 19 ottobre
 
 

 
7 ottobre 2023 - 7 ottobre 2025
 
Zoom nazionale
a sostegno della Resistenza palestinese

 


Bari incontri di formazione 


sabato 28 giugno


8 giugno scuola nazionale

 

 

 


Venerdì 16 maggio

Siena

 


Sabato 3 maggio

Modena

 


venerdi 11 aprile

 
 
 

Bari 7 marzo
 
 

 
21 febbraio
zoom nazionale
 
 

 
BOLOGNA
15 febbraio ore 1030
 
 
 

 

 


 

 

 
 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 147

NEWS Trotskismo Oggi n 25

Ultimi Video

tv del pdac