Partito di Alternativa Comunista

Brasile: dopo lo sciopero del 28 che ha paralizzato il Paese

Brasile: dopo lo sciopero del 28 che ha paralizzato il Paese 
Ora occupiamo Brasilia e prepariamo
uno sciopero generale di 48 ore! 
 

 
Direzione del Pstu
(sezione brasiliana della Lit-Quarta Internazionale *)
 

 

sciopero_28_brasile

 

Lo sciopero generale del 28 aprile ha bloccato il Brasile da nord a sud. È stato il più grande sciopero generale di tutta la nostra storia.

La classe operaia ha aderito in massa: metallurgici, chimici, tessili, settore calzaturiero, alimentaristi, vetrai, edili, operai agricoli e trasporti: tutto fermo! Il 28 aprile, dallo spillo all'aeroplano, la produzione si è fermata!   
Un ruolo importante hanno svolto i lavoratori dei trasporti, autobus, treni e metro, che hanno bloccato praticamente tutto il Paese, con rare eccezioni. E questa volta la stampa non è riuscita a trovare persone ammucchiate nelle stazioni delle metro o alle fermate degli autobus che cercavano di andare al lavoro, né a strumentalizzare eventuali lagnanze in qualche settore. Semplicemente, la popolazione non è uscita di casa perché era in sciopero o appoggiava lo sciopero.   
Docenti del pubblico e del privato, lavoratori del settore sanitario, bancari, impiegati pubblici dei tre livelli [federale, statale, municipale, ndt] hanno incrociato le braccia. Anche i commercianti in molti posti si sono fermati. I movimenti popolari hanno aderito con forza, hanno partecipato in maniera organizzata costruendo un sciopero attivo, bloccando ponti e autostrade, realizzando manifestazioni e picchetti: i disoccupati, le masse povere delle periferie, neri e nere, lgbt, indigeni, pensionati, movimenti femminili, movimenti per l'abitazione, senza-terra e quilombolas [discendenti degli schiavi che fuggivano dalle piantagioni]: tutta la classe lavoratrice ha aderito. 
Questo governo e questo parlamento di corrotti, banchieri e grandi imprenditori, che dispongono dell'appoggio di appena il 4 percento della popolazione, hanno sentito il colpo. Abbiamo mostrato loro la forza dell'unità della classe lavoratrice e delle masse popolari di questo Paese. Senza di noi non funziona nulla, tutto si ferma. 
Ma questo governo di ladri e capitalisti sta dicendo che non intende fermare le riforme in atto. Con grande sfacciataggine dice che lo sciopero è stato un fallimento, ci ride in faccia, credendo così di demoralizzare la classe lavoratrice. La grande stampa, da parte sua, con Rede Globo [rete televisiva brasiliana; ndt] per prima, dopo avere nascosto che ci sarebbe stato lo sciopero, si è vista poi obbligata a mostrare le immagini dello sciopero generale del 28 aprile.
Il giorno dopo, vergogna generale, al contrario delle televisioni e dei giornali stranieri che, avendo degli inviati qui, hanno parlato del peso del nostro sciopero in tutto il mondo, le tv e i giornali filopadronali brasiliani hanno cercato nuovamente di innescare la loro macchina della menzogna, sminuendo la forza e le dimensioni dello sciopero generale in Brasile. 
La verità è che questo governo adesso è ancora più debole, e noi, i lavoratori, più forti; e se loro non arretrano, dobbiamo essere noi a fermarli e a mandarli via. Per questo motivo, non dobbiamo accettare che qualcuno patteggi emendamenti su quelle riforme in nostro nome, e dobbiamo dimostrar loro che se non arretrano continueremo la lotta con forza sempre maggiore.
Perciò, adesso, il prossimo passo dev'essere occupare Brasilia [sede del governo federale, ndt] e preparare un nuovo sciopero generale: questa volta di 48 ore. 
Continuiamo a riunire, organizzare, ampliare e diffondere i comitati nei posti di lavoro, di studio e nei quartieri, nelle campagne e nelle città; costruiamo assemblee ed organizziamoci dalla base nei sindacati. Raccogliamo denaro ed organizziamo carovane da tutto il Brasile, in ogni settore, città, quartiere, scuola, per occupare Brasilia.
E prepariamo un nuovo sciopero generale. Stavolta di 48 ore. 

Via Temer! Via tutti!
Potere agli operai e alle masse oppresse!
 

(*) Dal sito della Lit-Quarta Internazionale www.litci.org
(traduzione in italiano di Mauro Buccheri)

Collabora con noi

Collabora con noi

Vieni a conoscere il Partito, compila il modulo per collaborare con noi o iscriverti alla nostra newsletter.
I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





 

 






La storia nascosta del sionismo

di Ralph Schoenman

 

 

 

 il libro che serve per capire Lenin

 



 24 novembre zoom nazionale 
 
 

12 novembre Roma
 
 
 
 

 
Giovedi 24 ottobre
 
 

domenica 19 ottobre
 
 

 
7 ottobre 2023 - 7 ottobre 2025
 
Zoom nazionale
a sostegno della Resistenza palestinese

 


Bari incontri di formazione 


sabato 28 giugno


8 giugno scuola nazionale

 

 

 


Venerdì 16 maggio

Siena

 


Sabato 3 maggio

Modena

 


venerdi 11 aprile

 
 
 

Bari 7 marzo
 
 

 
21 febbraio
zoom nazionale
 
 

 
BOLOGNA
15 febbraio ore 1030
 
 
 

 

 


 

 

 
 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 147

NEWS Trotskismo Oggi n 25

Ultimi Video

tv del pdac